Regolamento d’Istituto e Patto di Corresponsabilità Educativa
PATTO DI CORRESPONSABILITA’ EDUCATIVA
approvato con delibera del Consiglio di Istituto del 11-12-2014
Si affianca al Regolamento di Istituto quale documento fondamentale della vita scolastica.
E’ distinto per i diversi ordine di scuola in virtù delle diverse esigenze ed obiettivi dell’azione educativa rivolata ad alunni di diverse età evolutive.
Sarà presentato in anteprima durante le assemblee rivolte alle famiglie in occasione delle iscrizioni per l’A.S. 2015-16.
Diventerà “operativo” a partire dall’A.S. 2015-16 e condiviso con i genitori nelle assemblee organizzate all’ inizio dell’anno scolastico.
Patto di corresponsabilità educativa Scuola Primaria e Secondaria
Patto di corresponsabilità educativa Scuola Infanzia
Patto di corresponsabilità educativa Scuola Infanzia bambini anticipatari
Si comunicano qui di seguito i criteri per l’accoglienza dei bambini anticipatari presso le Scuole dell’Infanzia dell’Istituto ed il patto di corresponsabilità educativa relativi all’A.S. 2020/21, in emergenza da COVID-19 (deliberati dal Collegio dei docenti il 30/06/2020)
REGOLAMENTO DI ISTITUTO
nuovo-regolamento-ISC-aggiornato-6-luglio-2016
approvato con delibera n. 3 del Consiglio di Istituto del 14-02-2014
modificato in base alle delibere n.2 e n.3 del Consiglio di Istituto del 12-01-2015
modificato in base alle delibere n.3 e n.5 del Consiglio di Istituto del 26-06-2015
modificato in base alle delibere n.9 e n.10 del Consiglio di Istituto del 15-01-2016
modificato in base alle delibere n.8 del Consiglio di Istituto del 19-05-2016
modificato in base alle delibere n.3 del Consiglio di Istituto del 17-06-2016
Il Regolamento d’Istituto
La scuola è un’istituzione autonoma all’interno della quale operano, con ruoli e funzioni differenti, soggetti che sono titolari di diritti e di doveri ben precisi. Proprio l’autonomia richiede la definizione delle forme interne in cui essa si realizza. Il Regolamento di Istituto rappresenta, pertanto, quell’insieme di norme vincolanti di comportamento che un Istituto si dà per poter svolgere nel modo migliore i compiti educativi e formativi ai quali è preposto. Il Regolamento è approvato dal Consiglio d’Istituto su proposta della Giunta Esecutiva e contiene tutte le disposizioni organizzative in merito a:
- lo svolgimento di tutte le attività scolastiche ed extrascolastiche
- la vigilanza sugli alunni
- i rapporti tra docenti, alunni, famiglie, personale della scuola
- il funzionamento delle strutture, delle attrezzature e degli spazi
- le regole della deontologia professionale dei docenti e del personale ATA.
Che cos’è il Regolamento? |
A chi è destinato? |
A che cosa serve? |
Il regolamento di Istituto è un insieme di regole volte a garantire un corretto funzionamento della scuola. E’ deliberato dal Consiglio d’Istituto. | Le regole, nel rispetto della specificità dei ruoli, riguardano tutte le diverse componenti dell’istituzione scolastica: dirigente scolastico, docenti, genitori, personale non docente, alunni. | A regolare la vita della scuola nel rispetto delle diverse funzioni dei destinatari responsabili di compiti diversi. |